
L’ A.S.D, in collaborazione con l’Associazione Culturale Orchestra Giovanile dello Stretto “Vincenzo Leotta”, sta organizzando un progetto di musica, che si prefigge l’obiettivo di inserire bambini e ragazzi con disabilità all’interno di un’orchestra musicale di normodotati; è previsto un corso sperimentale di coro integrato, nato per soddisfare le numerose richieste di accoglienza e integrazione, nelle attività musicali dell’orchestra, di bambini e ragazzi disabili. Le due Associazioni, proporranno nei prossimi mesi un corso sperimentale di coro integrato, nato per soddisfare le numerose richieste di accoglienza e integrazione, nelle attività musicali dell’Orchestra, di bambini e ragazzi disabili. Ispirati dall’esperienza venezuelana delle “Manos Blancas” (Mani Bianche), così definiti poiché “segnano” con le mani una coreografia gestuale ispirata alla lingua italiana dei segni, il corso, credendo nella potenza formativa e sociale della musica, coinvolge bambini e ragazzi con disabilità al fine di insegnare loro l’arte del canto e dell’utilizzo di uno strumento musicale, attività utili per la promozione di autonomie e l’inserimento sociale. Il progetto “Coro delle Mani Bianche” si propone il riscatto sociale e intellettuale dei bambini e dei ragazzi attraverso la musica. Un programma che prevede la suddivisione in due aree: quella gestuale, formata principalmente da bambini e giovani con deficit uditivi, i quali utilizzano i guanti bianchi o colorati a seconda dell’opera che interpretano e quella vocale, formata da bambini e giovani con handicap visivi e cognitivi, con difficoltà motorie, dell’apprendimento e autismo; partecipano anche ragazzi senza alcun tipo di deficit all’insegna della piena integrazione e dell’armonia di cui è veicolo la musica stessa.
http://www.cmnews.it/rullo/134316-reggio-successo-concerto-lautismo-breve-coro-delle-mani-bianche/